Come acquistare con IVA agevolata al 4% o con detrazione fiscale

Come acquistare con l’aliquota IVA agevolata al 4%?
Per poter usufruire in Italia dell’aliquota IVA ridotta al 4%, l’acquirente deve consegnare al venditore, prima dell’acquisto, la seguente documentazione:
- Certificazione rilasciata dalla ASL competente, che attesti l’esistenza di una disabilità funzionale rientrante tra le quattro forme riconosciute (motoria, visiva, uditiva o del linguaggio) e la sua natura permanente;
- Prescrizione medica specifica, rilasciata dallo specialista della ASL di appartenenza, dalla quale risulti il collegamento funzionale tra la disabilità e il sussidio tecnico. In alternativa, la persona interessata può presentare anche un’autocertificazione.
Con DaunenStep l’acquisto con aliquota IVA agevolata al 4% è attualmente disponibile per i materassi e per il cuscino Fisio. Questa agevolazione fiscale è valida solamente per acquisti effettuati in Italia. I clienti aventi diritto possono quindi acquistare materassi DaunenStep di alta qualità a condizioni particolarmente vantaggiose.
Informazioni importanti sull’IVA agevolata in Italia
- L’aliquota ridotta al 4% è riservata esclusivamente alle persone con disabilità riconosciuta dalla normativa italiana.
- La documentazione deve essere presentata prima della conclusione dell’acquisto – non è possibile richiedere l’agevolazione in un secondo momento.
- La normativa si basa sulle disposizioni italiane in materia di IVA (Legge 104/1992) e non è applicabile in altri Paesi.
- L’aliquota ridotta si applica solo a determinati prodotti: per DaunenStep esclusivamente ai materassi e cuscino Fisio.
Se non si ha diritto all’IVA agevolata al 4%
Nel caso in cui non si possiedano i requisiti previsti dalla normativa per accedere all’aliquota IVA ridotta al 4%, è comunque possibile acquistare i prodotti DaunenStep con l’aliquota IVA ordinaria. Tuttavia, se il materasso acquistato è classificato come dispositivo medico CE, la spesa può essere inserita nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi PF) come spesa sanitaria detraibile.
In questo caso, l’acquirente potrà beneficiare di una detrazione fiscale del 19% sull’importo pagato, al netto della franchigia di 129,11 €. Per usufruirne è necessario conservare:
- la fattura o ricevuta fiscale con indicazione del codice fiscale dell’acquirente;
- la dichiarazione di conformità del dispositivo medico CE, rilasciata dal produttore o disponibile sul sito ufficiale.
In sintesi: chi non rientra nei requisiti previsti dalla Legge 104/1992 non può accedere all’IVA agevolata, ma può comunque ottenere un vantaggio fiscale attraverso la detrazione del 19% come spesa sanitaria. Più informazioni sul nostro articolo dedicato alla detrazione fiscale di dispositivi medici.
Domande frequenti (FAQ)
L’aliquota IVA ridotta al 4% è valida anche fuori dall’Italia?
No, questa agevolazione è limitata all’Italia e non è applicabile in altri Paesi dell’UE o in Svizzera.
Quali prodotti DaunenStep si possono acquistare con l’IVA agevolata al 4%?
L’agevolazione è valida per i materassi e per il cuscino Fisio. Altri prodotti come piumini, altri cuscini o topper non rientrano in questa normativa.
Come posso presentare la documentazione richiesta?
È possibile inviare i documenti in formato digitale via e-mail oppure consegnarli direttamente in negozio. Il nostro servizio clienti è a disposizione per assistervi in ogni fase della procedura.
Consiglio: Se desidera maggiori informazioni sull’aliquota IVA agevolata al 4% per persone con disabilità in Italia o desidera acquistare un materasso con IVA ridotta, ci contatti direttamente. La guideremo passo dopo passo per permetterle di usufruire senza difficoltà dell’agevolazione IVA in Italia.