Differenza tra Piumino e Piumetta
Piumino
Il piumino è il morbido sottopiumaggio di anatre e oche che si presenta come un fiocco con un nucleo centrale da cui si diramano vari filamenti setosi e morbidi detti barbe ed è la parte più nobile e preziosa del piumaggio.
Un fiocco di piumino pesa 2-3 milligrammi, per ottenere 1 grammo di piumino occorrono da 300 a 500 fiocchi. Più il fiocco è grande e ricco di filamenti, più è in grado di trattenere aria e svolgere al meglio la sua funzione termoregolatrice.
Per struttura e qualità il piumino migliore è quello di uccelli aquatici maturi che hanno potuto sviluppare al massimo la dimensione del piumaggio.
Piumetta
La piumetta è una piccola e soffice piuma, composta da uno stelo detto calamo da cui si diramano le “barbe”; viene utilizzata prevalentemente come imbottitura del cuscino e dona resistenza ed elasticità al capo.
Cosa comportano queste caratteristiche?
La qualità del piumino determina la qualità del sonno in quanto più pregiata è la qualità della materia prima, maggiore è il comfort dato dal piumino: un capo in 100% piumino è più pregiato di un capo misto piumetta, dato che la piumetta pesa di più e ha un fattore di isolamento (filling power) inferiore al piumino.
I principali fattori che determinano la qualità sono:
Peso del tessuto: maggiore leggerezza risulta in elevata qualità e traspirabilità.
Filling Power: elevato potere di riempimento della piuma dona più leggerezza e qualità in quanto servono meno piume per ottenere lo stesso calore.
Traspirabilità: maggiore potere di riempimento della piuma risulta in maggiore traspirabilità perché si creano “celle d’aria” più grandi e quindi si ottiene maggiore qualità.